Torna ai corsi

Corso Agyla - Benessere e salute sul luogo di lavoro

LAVORATORI AGGIORNAMENTO|E-LEARNING | 6 Ore

Codice del corso: FAD_17

Data di inizio: 31/12/2025
Sede: e-learning
Prezzo: 65,00 € +IVA

Dettagli del corso
Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze per migliorare il benessere fisico e la salute sul posto di lavoro. I partecipanti apprendono le corrette tecniche ergonomiche per prevenire disturbi muscoloscheletrici, ottimizzare la postura e ridurre il rischio di infortuni. Inoltre, il corso promuove l'importanza di una corretta alimentazione per mantenere livelli energetici adeguati, migliorare la concentrazione e prevenire malattie legate a cattive abitudini alimentari. I destinatari del presente corso sono tutti i lavoratori di aziende appartenenti a ogni settore ATECO. Vale come aggiornamento per lavoratori, Preposti, RLS, Dirigenti, DL, ASPP/RSPP, Coordinatori, Formatori Sicurezza.
Programma del corso
    Movimentazione manuale dei carichi: Vediamo quanto la postura è importante nel luogo di lavoro
    CONTENUTO AGGIUNTIVO Napo in... Attenzione alla schiena! (2013)
    Introduzione al Progetto Agyla: Cenni anatomici della colonna vertebrale: forma, funzione e movimenti.
    ESERCIZI: Esemplificazione dei movimenti della colonna vertebrale
    Perché muoverci?: Benefici del movimento e danni della sedentarietà: riferimenti scientifici e linee guida OMS
    Bacino e tratto lombare: Anatomia e funzione del bacino, Anatomia e funzione del rachide lombare, Postura e carico lombare, Propriocezione di retro e ante versione del bacino, Muscoli coinvolti nei movimenti del bacino
    ESERCIZI: Movimenti di propriocezione e retroversione del bacino
    Importanza del CORE: Attivazione e ruolo del CORE, Metodologie di allenamento, Esercizi di propriocezione e rinforzo del CORE, Stacchi: descrizione ed esercitazione
    Mantenimento delle curve fisiologiche nei movimenti di sollevamento: Mantenimento delle curve fisiologiche nei movimenti di sollevamento. Influenza dell’allineamento vertebrale sul carico lombare, Squat: descrizione, esercitazione e varianti, Affondi: descrizione, esercitazione e varianti
    ESERCIZI: Propedeutica allo stacco
    Confronto tra movimenti giusti e sbagliati
    Esercizi di compensazione per la zona lombare: Posture fisse, l’importanza di cambiare spesso posizione, Esercizi di estensione lombare, Esercizi di flessione lombare
    ESERCIZI: Compensazione lombare delle posture estese, Compensazione lombare delle posture flesse
    Decompressione dei dischi intervertebrali: Cosa sono i dischi intervertebrali, Come funzionano i dischi intervertebrali, Esercizi di decompressione
    ESERCIZI: Decompressione delle vertebre lombari
    Come gli arti inferiori influenzano la postura: Posizioni da seduto, Posizioni in piedi. Gambe incrociate
    Le posture in piedi
    ESERCIZI: Esercizi di compensazione per la lombare in stazione eretta
    ESERCIZI: Esercizi per piedi e caviglie
    Migliorare la mobilità delle anche: Allungamento muscolo ileo
  • psoas, Allungamento ischiocrurali, Esercizi di mobilità generale delle anche
    ESERCIZI: Esercizi dinamici di mobilita anche
    Rachide dorsale, importanza del cingolo scapolare: Spieghiamo l'anatomia del rachide dorsale; vediamo i movimenti e l'influenza delle scapole sulla postura
    Respira!: Il respiro, attività vitale. Il diaframma: cos’è e come funziona
    ESERCIZI: Esercizi per esplorare la respirazione
    Articolazione del polso: Movimenti e anatomia del polso, Posizioni corrette e scorrette del polso, Esercizi di mobilità e stretching del polso
    ESERCIZI: Esercizi di mobilità per i polsi e le mani
    Rinforzo dorso e spalle: L’importanza di avere articolazioni forti, Esercizi di rinforzo
    ESERCIZI: Esercizi per la mobilità di dorso e spalle
    Mobilità scapolo
  • omerale: Quando e perché fare gli esercizi di mobilità scapolo
  • omerale
    ESERCIZI: Esercizi per il rinforzo del dorso e delle spalle
    Tratto Cervicale: Cenni di anatomia del tratto cervicale, Posture scorrette: la flessione del capo. Sindrome da smartphone, Posture scorrette: antepulsione del capo.
    CONTENUTO AGGIUNTIVO: Napo in: alleggerisci il carico! (2021)
    Esercizi per il tratto cervicale: Perché e quando fare esercizi di mobilità, stretching e rinforzo cervicale, Esercizi di mobilità, stretching e rinforzo cervicale
    ESERCIZI: Mobilità e rinforzo cervicale
    Occhi: Influenza degli occhi sul tratto cervicale, Affaticamento visivo: utilizzo degli occhi nel lavoro e nella quotidianità. vediamo alcuni esercizi per gli occhi, così da ridurne l'affaticamento
    ESERCIZI: "Esercizi per rilassare gli occhi (solo file audio)
    Routine di mobility: Benefici della routine di mobilità generale
    ESERCIZI: Esercizi di Mobility Routine
    Routine di attivazione muscolare: Quando e come farla: istruzioni per l’uso.
    ESERCIZI: Esercizi di routine di attivazione muscolare
    Ergonomia: Che cos’è l’ergonomia, La seduta ergonomica, Strumenti ergonomici e alternative. Spieghiamo come il lavoratore dovrebbe stare seduto. Vediamo gli strumenti ergonomici
    CONTENUTO AGGIUNTIVO: Napo in: alleggerisci il carico! (2007)
    Movimento e quotidianità: Perchè fare attività motoria: benefici. Quando fare attività motoria. Quanto: linee guida OMS. Cosa fare: quali attività scegliere. Non ho tempo: strategie per prendersi cura di sé.
    Conclusioni: Importanza del movimento e delle posture corrette.
AGYLA-01.jpg
Contattaci
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.

privacy@seaconsulenze.it

+39 0461 433433

resta sempre informato
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.