Dettagli del corso
Il corso HACCP ha l'obiettivo di fornire le competenze per identificare, valutare e gestire i rischi legati alla sicurezza alimentare. I partecipanti imparano a implementare un sistema di autocontrollo per prevenire contaminazioni durante tutte le fasi della produzione alimentare, dalla preparazione alla conservazione. Il corso insegna a riconoscere i punti critici di controllo (CCP) e a stabilire procedure efficaci per monitorarli, garantendo la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative vigenti.
I destinatari del presente corso sono responsabili aziendali e il personale addetto alla produzione alimentare di aziende appartenenti ai settori ATECO I56 E C10-11
Programma del corso
Detersione e disinfezione: definizioni e generalità
Il piano di pulizia
Scheda tecnica e scheda di sicurezza
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Esempio di Scheda Tecnica (ALCOR disinfettante)
Scheda tecnica e scheda di sicurezza
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Esempio di Scheda di Sicurezza (LYSOFORM CASA)
Dispositivi di protezione individuale
Note tecniche sulla detersione e disinfezione
Lavaggio delle mani
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Lavaggio sociale delle mani secondo le linee guida dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), utilizzando diversi tipi di rubinetti.
Igiene personale: norme igieniche e comportamentali previste in ambito alimentare e la normativa relativa all'igiene personale
Igiene dell’abbigliamento
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Sei brevi e divertenti clip illustrano i corretti comportamenti da tenere in cucina.
Formazione ed addestramento del personale
Sicurezza e qualità alimentare
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Raccontare la ricerca: Sicurezza Alimentare nel Mercato Globale
CONTENUTO AGGIUNTIVO: La "black list" con gli alimenti più a rischio per la salute dei consumatori
CONTENUTO AGGIUNTIVO: le frodi alimentari nei prodotti ittici
Cenni di normativa: il Reg n°178/2002 e D.Lgs n°193/- Il Regolamento (CE) 178/
Tracciabilità e rintracciabilità: Definizioni di tracciabilità e rintracciabilità, gli obblighi di legge previsti e le applicazioni in azienda. Si affrontano le modalità di ritiro e/o richiamo obbligatorio di un prodotto alimentare non conforme.
Piano di autocontrollo: Cos'è un piano di autocontrollo
DIAGRAMMA DI FLUSSO: Gioco interattivo: disporre le immagini nella giusta sequenza
PIANO DI AUTOCONTROLLO: Gioco interattivo: scegliere l'affermazione corretta
Metodologia HACCP: Piano di autocontrollo, I cinque passi preliminari. I sette principi
Pericoli biologici: si affronta la contaminazione biologica e i relativi pericoli
CONTENUTO AGGIUNTIVO: I principi di base che ogni individuo dovrebbe conoscere in tutto il mondo per prevenire le malattie di origine alimentare.
Fattori che influenzano la crescita dei microrganismi: La temperatura, Il tempo, il nutrimento, l'ossigeno e l'acqua
Contaminazione: gli effetti dei microrganismi e le vie di contaminazione
TROVA LE PAROLE: Gioco interattivo, rintracciare nella griglia le parole attinenti all'argomento trattato
Rischi chimici: Si trattano i pericoli chimici di origine naturale. I contaminanti dovuti all'attività umana e gli additivi alimentari .
CONTENUTO AGGIUNTIVO: I rischi nascosti della cottura
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Quanto deve preoccupare la presenza di nitriti e nitrati
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Che cosa sono i materiali da contatto?
Rischio fisico: Si spiega cos'è un pericolo fisico e quali sono
Lo sviluppo del metodo HACCP e del sistema di autocontrollo
CRUCIVERBA: Gioco interattivo: trova per ogni domanda la definizione giusta
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Le uova vanno conservate in frigo o no?
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Cosa indica il codice stampato sul guscio delle uova?
CONTENUTO AGGIUNTIVO: Che cos'è la cross contaminazione degli alimenti?
Etichettatura alimenti: Si parla dell'etichettatura degli alimenti, in particolare di ingredienti, ingredienti composti, luogo di provenienza, finalità e applicazioni della normativa di riferimento e allergeni
CONTENUTO AGGIUNTIVO: L'etichettatura degli alimenti
MEMORY: Gioco interattivo: trova le coppie di immagini pertinenti agli argomenti del corso