Torna ai corsi

Aggiornamento per RLS - (az. con meno di 50 dipendenti) - PROGRAMMA 2

FORMAZIONE SICUREZZA AZIENDALE | 4 Ore

Codice del corso: ASR_12_2

Data di inizio: 10/10/2025
Sede: Via G. di Vittorio, 16 - Lavis (TN)
Prezzo: 100,00 € +IVA

Data di inizio: 04/11/2025
Sede: Via G. di Vittorio, 16 - Lavis (TN)
Prezzo: 100,00 € +IVA

Data di inizio: 12/12/2025
Sede: Via G. di Vittorio, 16 - Lavis (TN)
Prezzo: 100,00 € +IVA

Dettagli del corso
Il corso di aggiornamento per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) secondo l'ASR 81/08 ha l’obiettivo di rinnovare le conoscenze normative sull'igiene e sicurezza sul lavoro, in particolare riguardo al Decreto Legislativo 81/08. Mira a rafforzare il ruolo dell'RLS nella valutazione dei rischi, nell’adozione delle misure preventive e nella gestione delle emergenze, migliorando la collaborazione con il datore di lavoro e gli altri soggetti aziendali per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano. I destinatari del presente corso sonoi Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di aziende appartenenti a ogni settore ATECO
Programma del corso

Aggiornamento RLS 4ore (mattina):

 

· I Soggetti del Sistema di prevenzione aziendale. I compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. Il Datore di Lavoro, i Dirigenti e i Preposti – Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), gli Addetti del SPP – Il Medico Competente (MC) – Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza territoriale (RLST)

· Ruolo e funzioni del RLS

· il RLS nella filiera di controllo della sicurezza

· un RLS può essere condannato?

· Partecipazione e rappresentanza dei lavoratori art 47-52 d.lgs. 81

· Attribuzioni del RLS at 50 d.lgs. 81

· Differenze tra RLS e RLST

· Obbligo di consultazione

· La filosofia del D.lgs. 81/2008 in riferimento all’organizzazione di un Sistema di Prevenzione aziendale, alle procedure di lavoro,

· Valutazione dei rischi, come valutarla, Linee Guida per la Valutazione D.V.R. come strumento dinamico di prevenzione

· Coinvolgimento dei lavoratori, si può misurare la Cultura della Sicurezza di un'organizzazione?; stesura delle procedure aziendali

· Preparazione di una riunione periodica puntando sulla cooperazione tra le figure della sicurezza, programma di miglioramento e priorità di intervento

· Il ruolo attivo del RLS sulla valutazione dei rischi e sulla formazione-Addestramento in azienda

Contattaci
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.

privacy@seaconsulenze.it

+39 0461 433433

resta sempre informato
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.