Torna a tutte le news

LA REALTÀ VIRTUALE COME NUOVO APPROCCIO ALLA FORMAZIONE SICUREZZA E SALUTE

Formazione | Salute | Sicurezza 28 gennaio 2025
La formazione si accresce di una nuova frontiera dell'apprendimento esperienziale, immersivo, partecipativo e cooperativo.
È la nuova frontiera del Metaverso, che consente di realizzare ambienti simulati realistici, dove lavoratori e lavoratrici possono sperimentare, per via multimediale e multisensoriale, situazioni di lavoro e contesti di rischio senza esporsi a pericoli.  
Seaconsulenze si sta impegnando, con l'avvio del 2025, per inserire in molti corsi di formazione sicurezza e salute, esercizi simulati e ambientazioni di lavoro virtuali, dove i partecipanti possano fare esperienza e confrontarsi in gruppetti di collaborazione.
Questo è possibile ora grazie all'introduzione nei corsi Seaconsulenze dell'uso di visori per la Realtà Virtuale e aumentata, e di una ricca offerta di ambientazioni ed esercizi simulati.

In condizioni di completa sicurezza e confort, l'utilizzatore può vivere la sensazione di cadere se non esegue le corrette operazioni di lavoro in quota; di soffocare per il fumo durante un incendio o svenire per le esalazioni di inquinanti in spazi confinati; di vedersi cadere addosso un carico; di essere investito da un carrello, ecc. Conseguenze, senza effetti dannosi: impraticabili nel mondo reale. 

Sono tantissime le simulazioni che Seaconsulenze è in grado di proporre: dalla risoluzione di problemi organizzativi (es. per i preposti), ai test simulati in ambienti tridimensionali (come per le posture in spazi d'ufficio), fino alle procedure di lavoro via via più pericolose, dove l'addestramento simulato consente di ripetere e correggere azioni, posture e processi svolti in modo scorretto o incompleto.
L'approccio simulato al metaverso, accresce la percezione dell'ambiente e rende le persone molto più attente e coinvolte. Sono attività divertenti, coinvolgenti e si prestano alla collaborazione: non solo per chi indossa il visore, ma anche per i colleghi che possono vedere sul monitor l'azione svolta nello spazio virtuale ed essere partecipi.
L'esperienza visiva tridimensionale e sensoriale è un potente tramite per apprendere, ricordare, trasformare comportamenti e preconcetti lavorativi. 


Non c'è corso normato che non possa beneficiare di questa nuova tecnologia.
Possiamo organizzare sessioni di Realtà Virtuale all'interno di corsi per lavoratori e preposti, RLS, ed anche datori di lavoro e dirigenti; per il rischio incendio e le situazioni di pericolo che richiedono un efficace evacuazione; rischi professionali in specifici ambienti di lavoro, come in magazzino, negli uffici, in officina, nel lavoro in quota e negli spazi confinati; test e didattica trasversale, come nel riconoscimento e impiego della cartellonistica, o nella movimentazione di carichi; e rischi legati a contesti molto specifici come nell'addestramento all'uso del carrello elevatore, l'allestimento dei ponteggi, nel rischio elettrico; nel rischio chimico.

Invitiamo tutte le Aziende a chiedere maggiori informazioni e a richiederci espressamente di sperimentare queste nuove tecnologie nella formazione del personale.
L'offerta di Seaconsulenze non riguarda solo la formazione d'aula, per quanto possa renderla molto più interessante ed efficace, ma si presta anche ad altri impieghi:
  • Proponiamo, ad esempio, giochi immersivi di squadra e/o collaborativi che coinvolgono i partecipanti nel trovare assieme soluzioni a problemi in ambienti immaginati di grande coinvolgimento e fascino. Su una stazione spaziale, o in un mondo post-apocalittico dominato da zombie. Questi giochi spezzano la routine dei ruoli e conducono a sviluppi inaspettati nelle capacità delle persone, sfidandole in azioni di team building emozionanti e divertenti. Adatti anche nel contesto di feste aziendali, circoli ricreativi, ecc.;

  • proponiamo test virtuali per sottoporre a validazione la formazione ricevuta dal personale, alla quale anche il nuovo Accordo Stato Regione darà grande importanza. Piuttosto che esercitare pressioni e giudizio sulle persone, i test simulati con la Realtà Virtuale alleggeriscono il carico emotivo e facilitano la partecipazione al processo di validazione;

  • le stesse simulazioni possono essere utilizzate per retraining periodici esperienziali, svincolati dai programmi codificati, ma capaci di grande efficacia. Pillole formative esperienziali che agiscono sul comportamento, rafforzando l'attenzione alla sicurezza nel lavoro;

  • proponiamo simulazioni di rischi fatali, dove i sensi vengono bombardati dall'illusione di subire un incidente o di sfiorarlo, senza correre realmente nessun rischio. Nell'uso di attrezzature, procedure di sicurezza e DPI salvavita. Riteniamo questo approccio molto efficace, da proporre con maggiore frequenza ai lavoratori più esposti, avendo la possibilità di provare più simulazioni diverse;

  • Infine, Seaconsulenze offre la possibilità di noleggiare il kit visori e tutta la tecnologia, compresa l'assistenza e il tutoraggio, anche per corsi del Cliente svolti con formatori interni, offrendo così la massima flessibilità per favorire l'inserimento della Realtà Virtuale nei processi di apprendimento progettati dall'azienda. 

Una tecnologia nuova e già matura, che apre un futuro della formazione che non sarà più la stessa.
Contattaci
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.

privacy@seaconsulenze.it

+39 0461 433433

resta sempre informato
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.